Uno sguardo al Congresso Astre di Bruxelles: due giorni di creatività e innovazione

Dal 25 al 27 marzo, circa 260 operatori, vettori, responsabili della logistica e commerciali del Gruppo Astre si sono riuniti a Bruxelles per un congresso all’insegna dell’innovazione e della creatività.

Un evento di grande rilievo, che ha visto la partecipazione di membri di Astre provenienti da tutta Europa: Francia, Belgio, Germania, Spagna, Portogallo, Italia.

Un programma ricco di scambi e ispirazione

  • Una sessione plenaria dedicata alla presentazione delle nuove sfide strategiche del Gruppo Astre e delineare le prospettive future.
  • Incontri di business in formato “speed dating”, rinnovati per rafforzare le sinergie e stimolare nuove collaborazioni.
  • Un’attività di team building pensata per favorire la coesione e lo spirito di squadra tra i partecipanti.
  • Workshop tematici, condotti dai vari dipartimenti, per confrontarsi sulle sfide quotidiane e condividere le best practice.
  • Una serata di gala indimenticabile, organizzata presso il Museo del Fumetto, luogo simbolico di Bruxelles, per concludere l’evento in modo straordinario.

Insieme, continuiamo a immaginare il futuro dei trasporti e della logistica con audacia e creatività.

Astre Italia al Congresso Astre di Bruxelles

All’evento presente anche Astre Italia, con la sua delegazione che ha preso parte attivamente ai vari incontri e workshop, contribuendo con il proprio know-how al dibattito sulle nuove prospettive del settore.

Giuseppe Curcio, Presidente di ASTRE Italia, ha commentato:

“Questo congresso, come ogni anno, ha rappresentato un’opportunità straordinaria, anche formativa per i collaboratori di ciascuna azienda socia, necessaria per rafforzare le sinergie tra i membri del network e confrontarci sulle sfide future della logistica. Astre Italia continua a lavorare per innovare e crescere insieme ai partner europei, puntando su collaborazione e sostenibilità. Il confronto diretto con colleghi di tutta Europa ci permette di sviluppare soluzioni condivise e di anticipare le evoluzioni del mercato, garantendo un servizio sempre più efficiente e competitivo.”

Continua a leggere: Astre e Alerce, un’alleanza che cambia logistica e trasporto merci